Sulle colline intorno a Firenze un antico casolare in decadimento è stato oggetto di un complessivo restauro e ammodernamento per realizzare un agriturismo al quale dovevano essere forniti i servizi per un’accoglienza internazionale pur rimanendo nel contesto del paesaggio toscano.
I tipici muretti a secco per suddividere e mascherare, con i diversi piani, le varie zone. Il parcheggio così “scompare” dietro ad una siepe mista con olivi che emergono dagli arbusti fioriti nelle varie stagioni.
Uno spazio contenuto che diviene un “salotto all’aperto” protetto dall’edificio; un “Giardino degli aromi” dove le piante officinali costituiscono un percorso ed un’occasione per la cucina; il piano piscina adeguatamente orientato per offrire agli ospiti di godere del panorama sulla sottostante città.

Giardino Archeologico della Crocetta
Il Verde storico è un bene culturale di notevole importanza pubblica e nella attività operativa dello Studio AdP che ha realizzato, negli anni, interventi puntuali