Uno spazio quadrato sormontato da edifici con viste indiscrete ed un deposito di materiali diversi, trasformato in un’area verde, protetta alla vista esterna da un grande ombrellone di quasi 90 metri quadri ed un ornamento con archi in ferro battuto su cui l’edera si avvolge a coprire le pareti per creare quell’armonia che consente il sostare nel nuovo spazio verde con pace e serenità, nel rispetto della privacy.
La scelta di mantenere un livello superiore del terreno, ha consentito di realizzare una scala semicircolare in pietra locale che funziona anche da lampada sul percorso. Una rampa garantisce l’accessibilità anche per disabili poichè questo spazio è collegato ed a servizio di un albergo.
Tutte le soluzioni progettuali ed i materiali scelti consentono di avere una bassa manutenzione necessaria alla cura di questo spazio.

Giardino Archeologico della Crocetta
Il Verde storico è un bene culturale di notevole importanza pubblica e nella attività operativa dello Studio AdP che ha realizzato, negli anni, interventi puntuali